Devo essere onesto, sono molto contento di non poter votare oggi. Non voterò e non avrei votato nemmeno fossi stato in Italia, al massimo forse mi sarei concesso una scheda nulla. Mi sono sentito a disagio a seguire il dibattito degli ultimi mesi. Eppure, non sono riuscito a disinteressarmene, in fondo ci speravo che qualcuno… Continua a leggere Italia sì, Italia no, Italia gnamme
Tag: italia
Lettera al Compagno Segretario
Caro Compagno Segretario, posso chiamarti Compagno vero, mica te la prendi? Non mi conosci, sono uno di quei 485.698 elettori ed elettrici del centrosinistra che hanno votato Nichi Vendola al primo turno delle primarie. L'ho fatto perché credevo fosse la persona più adatta a rappresentare nel centrosinistra in Italia quella necessità di cambiare rotta che… Continua a leggere Lettera al Compagno Segretario
Perché l’articolo 18 è un non problema.
Sono mesi ormai, anzi anni, che continuano a dirci che l’articolo 18 è il vero freno alla competitività di questo paese, la palla al piede dell’occupazione che senza schizzerebbe in alto come neanche durante il boom economico, tutto per l’articolo 18. Dice c’è quel problema lì, quello della precarietà, delle 46 forme di contratto diverse,… Continua a leggere Perché l’articolo 18 è un non problema.
“The smiles returning to the faces”
Volevo solo dire che il mio sorriso è ormai fisso da più di 24 ore, che mi auguro che sia solo l'inizio, che tra meno di due settimane ci sono da mettere 4 sì ai referendum per fare un altro passo, che ci sono parole che non vedevo l'ora di sentire, che io questo sorriso… Continua a leggere “The smiles returning to the faces”
La 3+1 giorni del sudore (parte 1)
I 3+1 giorni sono quelli passati da me in giro per concerti, prima a Livorno per l'Italia Wave e poi a Roma per Bruce Springsteen. Quando uno pensa a Livorno le prime cose che gli vengono in mente sono: mare, porto, cacciucco, Partito Comunista, Cristiano Lucarelli (non necessariamente in questo ordine). Uno pensa che la… Continua a leggere La 3+1 giorni del sudore (parte 1)
Tanti tituli
1 come il risultato a fine anno, per la terza volta consecutiva (fossimo oltre oceano parleremmo di three-peat). 1 come la sconfitta in Italia su 44 partite tra Supercoppa, Coppa Italia, regular season e playoff. Un mini-slam tutto italiano a cui manca il pezzo grosso: l'Euroleague vinta meritatamente dal Panathinaikos. E' stato detto tutto… Continua a leggere Tanti tituli
Festa d’aprile
[youtube _XkqwEIt8yg Festa d'aprile] [youtube kQPJfrBuEUw Fischia il vento] Titolo già usato, ma forse è bene continuare ad usarlo e continuare a parlarne. Per quanto mi riguarda sarò sempre grato a quelle donne e a quegli uomini che lasciarono tutto a rischio della vita per liberare l'Italia dai fascisti.
[Buzzer Time]Maledizione.
Questo è il primo post di una nuova sezione di questo blog, si chiama Buzzer Time saranno post a tema, in cui proverò sviscerare la mia passione per la palla a spicchi, che verranno riprodotti anche sull'omonimo blog creato insieme al compare Alenoir. La palla a due sta per essere alzata! Le mani che tremano,… Continua a leggere [Buzzer Time]Maledizione.
All’attacco leoni…
Ricordi di primi pomeriggi a cavallo degli anni '90, tra robottoni, pescatori, angeli e diavoli, a zappare tra Rete37, TeleMaremma e svariate tv locali alla ricerca del cartone più bello aspettando di uscire con gli amichetti, prima della merenda, con quei kinder cereali che quando mia nonna li comprava era festa e non hanno mai… Continua a leggere All’attacco leoni…
Confronto
Italia: si discute di togliere la lettera di assunzione responsabilità per snellire la procedura di registrazione dei domini .it Spagna: da gennaio i giovani spagnoli sotto i trent'anni potranno registrare gratuitamente un dominio .es ed avere dello spazio web, tutto incentivato dal governo. Italia: ancora non si è arrivati ad una legislazione sulle coppie di fatto… Continua a leggere Confronto