Saluto ad una Fiat Tipo modello Digit del 1988

Alle volte sembra proprio che le cose abbiano un'anima, quella Fiat Tipo modello Digit del 1988 era l'auto di nonno, lo è stata praticamente per tutta la mia vita fino a questo momento, fino a stamattina. Il nonno è senza patente da qualche mese, la Tipo già negli ultimi anni girava solo sulle strade del paesello.
Era ferma in quel piazzale del meccanico da diverse settimane, problemi alla batteria, all'impianto di raffreddamento, al motorino di avviamento. L'incentivo statale alla rottamazione cade proprio a fagiolo, in famiglia si progettava un cambio di auto e poi c'era là quella Tipo da rottamare, che tanto era da buttare, inutilizzabile e 1500€ fanno comodo.
Oggi doveva essere il suo ultimo viaggio, messa in moto forzatamente doveva fare poche decine di km fino al concessionario che la rottamerà. Come dicevo, sembra che le cose abbiano un'anima, dopo pochi km la Fiat Tipo modello Digit del 1988 decide, che se proprio deve fare quest'ultimo viaggio lo vuole fare comoda, come non ha mai viaggiato, in prima classe, sul pianale di un carroattrezzi. Si ferma e non riparte, inutili i tentativi di rimetterla in moto, viene spostata dove non da noia al traffico e lasciata lì, passeranno poi a prenderla e farà finalmente questo suo ultimo comodo viaggio.
Lo ammetto, mi sono commosso un po', per questa sua tenacia, per questo essere stata un pezzo della mia vita, un qualcosa che è rimasta immutato negli anni, con quel suo cruscotto digitale, all'avanguardia per il 1988, per quel tettino apribile che faceva vedere il cielo, per l'ostinazione di mio nonno a non volerci mettere l'autoradio, così che quando guidavi ed eri solo cantavi e fischiettavi per tenerti compagnia. Ciao Tipo.

[io che mi sono commosso per la rottamazione di una scassatissima Fiat 127 e non sono stato contento fino a quando i miei non mi hanno portato a fare le foto alla macchina per ricordo prima che venisse rottamata non potevo non sautarla]

Condividi:

Commenti

6 risposte a “Saluto ad una Fiat Tipo modello Digit del 1988”

  1. Avatar frine

    questo lo diamo da leggere a Collini al prossimo concerto.

  2. Avatar Alessandro

    Dio, Cioccio, fai commuovere 😉

  3. Avatar laura

    alle varie fiat vecchie della mia famiglia io avevo pure dato un nome.
    Carolina era la migliore , la 126.
    L’hai fatta l’ultima foto sulla Tipo? 🙂

  4. Avatar Ciocci

    Nuo, sono andato dal concessionario dove ho comprato l’auto nuova e avevo portato la vecchia fiat a rottamare e gli ho chiesto dove l’avevano, ma era in un magazzino da un’altra parte, quindi non ho potuto fare l’ultima foto 🙁

  5. Avatar Davide
    Davide

    Mio padre me la rottamata ai 17 di entrambi (sia io che la macchina “siamo-era” del 90) ma io non l’accetto, ne voglio un’altra, adesso che ho la patente, non mollo fino a quando non trovo quella che voglio ( grigia canna di fucile 1.4 base analogica del 90 o prima),(lo vista in giro ma non riesco più a beccarla per chiederla al padrone) a costo di farmela diventare una malattia!!!!!!!

  6. […] li capisci (poi dovrei dire che negli ultimi mesi ho usato spesso la bici elettrica di mio nonno, quello che ha rottamato la Fiat Tipo digit l'anno scorso, ma ci faccio brutta […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.