Ho scorso il mio Flickr dopo anni che non lo aprivo e tra le prime foto, nel gennaio 2007, avevo caricato questa, fatta col mio primo telefono con una fotocamera. Si vede, male, Paolo Benvegnù in concerto al teatro di Monte San Savino (AR). Era uno dei suoi primi concerti a cui andavo, forse addirittura il primo. Ricordo un senso di pace nell’uscire da quel teatro, e l’attesa per aspettarlo uscire fuori dopo il concerto per qualche chiacchiera.

Qualche anno dopo nel 2010, quando invece andavo ai concerti con la macchina fotografica perché “I nati nell’86 hanno reflex digitali mettono su Flickr belle foto in bianco e nero”, avevo scattato questa a Siena. Era estate qua, e aveva fatto un concerto duettando con Moltheni, uno da spalla all’altro. Non eravamo molti in quella piazza.

Guardando questo foto ho improvvisamente pensato di essere stato fortunato per aver avuto la possibilità di vederlo, sentirlo, e di aver goduto della sua musica tante altre volte, coi cd consumati, gli mp3 in rotazione, gli streaming in loop, e i concerti ogni volta che era possibile, fino all’ultimo concerto visto lo scorso novembre. Forse solo adesso sto prendendo coscienza di quanto mi mancherà andare a un suo concerto, aspettare un suo disco, sapere che sta lavorando per sorprendermi, e sorprenderci.

Nella stessa galleria stava pure questa foto di un concerto degli Offlaga Disco Pax nel luglio 2006, penso a Poggibonsi. Sempre lo stesso telefono, la stessa foto brutta di un momento bello. Valgono le stesse cose. Vederli il prossimo aprile sarà bellissimo, e doloroso allo stesso tempo. Non so se farò foto. O forse sì.

Lascia un commento