Categoria: cazzeggio

  • Alta Fedeltà

    Top 5 di cose che farò appena tutto questo sarà passato e torneremo alla normalità (quale sarà questa normalità non lo so, lo scopriremo):

    5. Andare al bar a fare colazione
    4. Fare lunghissime passeggiate e perdermi in giro
    3. Andare a un concerto
    2. Prendere un treno e andare in un’altra città
    1. Abbracciare e baciare le persone a cui voglio bene

    (Sì, ieri ho iniziato a vedere la serie di Alta Fedeltà e adesso sono nella fase scrivere Top 5 sulla qualunque, e ho pure voglia di rileggere il libro)

    Condividi:
  • Santi

    Oggi dice che è il patrono del paese, anzi i patroni: SS. Giusto e Donato.

    Quando sono stati scelti ci doveva essere una promozione, una roba tipo prendi 2 e paghi 1. 

    In 23 anni nessuno mi ha mai saputo raccontare qualcosa di questi due oscuri personaggi che stanno pure nello stemma del paese (e non ho mai imparato il giorno esatto). Wikipedia parla solo di un San Giusto martire in Africa nel III secolo con i Santi Donato, Ireneo ed altri, ma martire perché? Che ha fatto? E Donato? Perché questa rimozione storica? 

    Alla fine tanto l'unica cosa che mi interessava era che per il patrono non si andava a scuola. 

    Condividi:
  • Dino Erre Collofit

    Oggi, cioè ieri vista l'ora, mi sono tagliato la barba.
    Erano quasi due mesi che non mi tagliavo la barba, che in pratica ero pronto per arruolarmi in qualche brigata di mujahedin e quindi niente ho preso il rasoio (però quello elettrico che il mach3 della gillette proprio non riesco ad usarlo più) e zac! due secondi e via tagliare tutto, però mi sono fermato ed ho lasciato i baffi, che volevo vedere come stavo. Avevo deciso che dovevo farmi una foto con i baffi, avrei voluto fossero un po' più lunghi per un taglio più alla Dalì però fa niente, che per averli lunghi in quel modo ci vogliono i mesi e mesi. 

     E poi niente mi sono tenuto i baffi per qualche ora e poi li ho tagliati che mi facevo troppo ridere. 

    Condividi:
  • Il post scritto sul tram*

    *che poi non sono su un tram che a Siena non ci sono, ma sull’autobus della linea 2 direzione piazza del Sale, ma a Siena a inizio ‘900 c’era il tram, come a Milano, ma senza autisti pippati poi è stato tolto però è rimasta questa cosa di chiamare tram l’autobus e quelli che vengono da fuori mica lo capiscono tutti subito.

    È da quando mi sono comprato l’iCoso che volevo scrivere un post usando l’applicazione per WordPress.
    Ora mi sembrava carino scrivere un post, mica perché ho qualcosa da dire, solo perché lo posso fare.
    Poi vi volevo augurare buon anno che ancora non avevo scritto niente qua, spero che il nuovo anno sia iniziato bene, altrimenti vedrete che migliorerà lo dice anche l’oroscopo.

    Condividi:
  • All’attacco leoni…

    Ricordi di primi pomeriggi a cavallo degli anni '90, tra robottoni, pescatori, angeli e diavoli, a zappare tra Rete37, TeleMaremma e svariate tv locali alla ricerca del cartone più bello aspettando di uscire con gli amichetti, prima della merenda, con quei kinder cereali che quando mia nonna li comprava era festa e non hanno mai più avuto quel sapore.

    Un mesetto fa mi sono imbattuto su Privalia alla vendita di una serie speciale di scarpe Reebok dedicate a Voltron, in preda a tutto ciò non ho saputo resistere ed un paio me le sono portate a casa, con precisione il modello dedicato al leone giallo.

    httpv://www.youtube.com/watch?v=ZeEbXV7Oymk

    Condividi:
  • Rientro

    Il rientro è stato soft, ancora sono in piena fase relax, ricomincio a connettermi al mondo molto lentamente. A breve poi scriverò il resoconto e pubblicherò qualche foto, perchè indubbiamente la Romania è un paese da vedere e difficile da comprendere, tra forti differenze e tratti in comune.

    Finalmente ho dato un po' di colore alla pElle [Ale giustamente nel commento mi fa notare il refuso…], che le innumerevoli ore passate in stanze chiuse e dall'illuminazione artificiale negli ultimi mesi mi avevano ridotto a color mozzarella, come mai ero stato in vita mia. Ho scoperto che amo il viaggiare lentamente, su ruote, su rotaia o a piedi, mentre la velocità dell'aereo mi disorienta, perchè il mondo è piccolo, a volte forse troppo, e metterci due ore per fare il tragitto che all'andata hai fatto in 30 è qualcosa di strano.

    Due settimane di completo stacco dal mondo e dai problemi nazionali ed internazionali, perchè iniziava a diventare tutto troppo peso, perchè questa fine estate e questo autunno si preannunciano caldi e ci vuole il cervello pronto ed il fisico rilassato per affrontare i prossimi periodi.

    Condividi:
  • Vacanze

    In questo momento dovrei essere su un treno diretto verso Bucarest, mi aspettano 15 giorni di vacanze in giro per la Romania e la Moldova insieme ad Ale, per vedere, per confrontarsi e per capire, perchè troppo spesso si parla senza conoscere e si esprimono giudizi.
    La categoria del giudizio purtroppo per mia natura mi è difficile da comprendere e da utilizzare, per questo mi sembra essenziale riuscire a comprendere ciò che ci circonda.
    Inoltre dopo gli ultimi mesi a corsa e senza respiro ci vuole proprio un po' di stacco, per tornare poi di nuovo nella mischia. 

    Buone Vacanze…

    Ps. ogni tanto può essere che mi faccia sentire di .

    Condividi:
  • Un PodMork è per sempre… (??)

    Mentre scambiavo animati commenti nel post precedente, è arrivato a casa un nuovo personaggio che entrato a far parte della mia vita, il suo nome di battesimo è 01-055, è il suo numero di serie, adesso dovrei trovargli un nome con cui chiamarlo abitualmente.
    Lui è un PodMork tenero animaletto nato dalla mano di Sergio Scalet, fa parte di un progetto artistico, che vede in questi esserini come un opera d'arte diffusa e distribuita, a cui ognuno da il significato della propria quotidianità vissuta insieme ai teneri mostriciattoli.

     

    E poi, è tanto carino!

    Condividi:
  • Allucinazione… o forse no.

    Il mio apparire qua oggi è solo per ringraziare chi già mi ha fatto gli auguri per il mio compleanno ed anche coloro che me li faranno più tardi, ma direi di più ringrazio anche chi gli auguri non me li farà mai; perchè sono uno gentile io.

    In più vi voglio presentare un nuovo amico di casa Ciocci: Il Nano Smoccolo trovato abbandonato sullo scaffale di un tetro supermercato non ho potuto fare altro che prendermene cura ed adottarlo. 

     

    Condividi:
  • Segnali di fumo

    Da domani finisce la sessione di esame e quindi qua si tornerà a scrivere più spesso.
    Nel caso ci vediamo venerdì e sabato a torino. C'è qualcuno che parte in treno da firenze venerdì?   

    Condividi: