
Categoria: notizie
-
Restiamo umani
Ciao Vik.Per coloro che non conoscevano il suo blog: prendetevi un po' di tempo e leggetevi quello che aveva scritto in questi anni da Gaza, la quotidianità di un luogo dove restare umani non è facile. -
Wikiplomacy
In tutta questa faccenda di Wikileaks a me più che i contenuti dei documenti (spulciandoli alcuni dei quali anche molto interessanti tipo questa analisi del Degastan che passa dal racconto del matrimonio del figlio di un boss locale), di cui tutti oggi stanno scrivendo, ha colpito il metodo.
Come fa notare Gianni Silei è da quando i Bolscevichi pubblicarono gli accordi segreti tra le potenze della prima guerra mondiale che non succedeva qualcosa del genere e prima era avvenuto qualcosa di simile con la pubblicazione dei dispacci degli ambasciatori della Serenissima.
Rimane quindi ancora valida l'idea wilsoniana di una diplomazia non più segreta, ma discussa e condivisa, attraverso una lega delle nazioni?
Magari da tutto questo oltre l'informazione pure la diplomazia ne uscirà cambiata. -
Libera chiesa in Libero Stato
Povero Joseph… non lo lasciano parlare... sob… sig…
Mi vergogno per coloro che ora dicono che al papa è stato impedito di parlare, quell'invito non andava fatto, ma visto che c'era stato doveva andare e prendersi le critiche e le contestazioni, troppo facile rifuggire dalla critica, anche aspra dopo anni in cui l'omino bianco usciva dal balcone a dire tre cazzate un giorno si e l'altro pure, dove per qualsiasi cosa viene tirato in ballo un prete a dire la sua, dove lo Stato Italiano è sempre più legato ad un altra micro-nazione che ne detta l'agenda politica.
Mi fa sorridere chi sostiene che il papa non abbia spazi ed opportunità per esprimere le proprie "verità"…ps. queste critiche inoltre mi ricordano qualcosa (mi sembrano proprio le stesse…)
-
Confronto
Italia: si discute di togliere la lettera di assunzione responsabilità per snellire la procedura di registrazione dei domini .it
Spagna: da gennaio i giovani spagnoli sotto i trent'anni potranno registrare gratuitamente un dominio .es ed avere dello spazio web, tutto incentivato dal governo.Italia: ancora non si è arrivati ad una legislazione sulle coppie di fatto e sull'estensione dei diritti anche alle coppie omosessuali
Spagna:viene aperto un dibattito e si inzia a parlare di convivenza tra coppie multipleNo comment…..
-
Si continua a morire
Si può morire in tanti modi, la morte è un avvenimento del tutto naturale, il problema è quando viene provocata dalla società. Perchè in Italia oggi sempre di più si continua a morire cercando di poter vivere una vita dignitosa, tra bollette da pagare, mutui e libri per i figli, si continua a morire perchè considerati diversi.
E' allucinante che a tutto ciò si risponda con una fiaccolata e con il silenzio…. mah… -
Tanto per dire
Giorni strani questi, tra partiti che nascono come funghi da un giorno all'altro senza che nessuno sapesse niente, televisioni statali praticamente controllate dalla concorrenza, la rete è sempre più dipinta come luogo di sesso, violenza e fenomeni da baraccone.
In più ci mettete anche quella cosa del risarcimento chiesto dai Savoia all'Italia…Questo scenario così degradato dell'Italia (altro che rom e immigrati queste sono le mancanze di sicurezza dell'Italia) non ha fatto altro che acutizzare la mia patologia, cioè per dire: il raffreddore è aumentato… per dire…