Tag: governo

  • Perché l’articolo 18 è un non problema.

    Sono mesi ormai, anzi anni, che continuano a dirci che l’articolo 18 è il vero freno alla competitività di questo paese, la palla al piede dell’occupazione che senza schizzerebbe in alto come neanche durante il boom economico, tutto per l’articolo 18. Dice c’è quel problema lì, quello della precarietà, delle 46 forme di contratto diverse, come lo risolviamo? Aboliamo l’articolo 18. Dobbiamo aumentare gli investimenti? Aboliamo l’articolo 18. Oggi nessuno dice aboliamo però, si dice superare, siamo moderni, mica vorremmo sembrare quelli che tolgono diritti e libertà, no?

    Ora, andate a leggervi l’art.18 (visto ci siete date una lettura pure a tutto lo Statuto dei Lavoratori che male non fa), come vedete si trova nel Titolo II che ha come titolo “Della libertà sindacale” e già il fatto che sia stato inserito qua dal legislatore può far capire a cosa serva.
    Quando l’avete letto continuate con la lettura.
    (altro…)

    Condividi:
  • Alla ricerca di una nuova casa.

    Prendendo spunto da Woody Allen si potrebbe dire che "Karl Marx è morto e anche la sinistra non è che sta molto bene", distrutta dalle elezioni primaverili dove si presentò unita, ma divisa, cancellata da un PD sempre più schiacciato al centro, confusa dalle sirene semplificatorie e populiste di Di Pietro (si veda la campagna per il referendum contro il lodo Alfano).

    Per questo ritengo necessario l'apertura di un processo reale di costruzione di un soggetto della Sinistra, che smetta i panni dell'identitarismo e del minoritarismo, della rappresentazione di qualcosa che non si è più o non si è mai stati, in cui si sono rinchiusi i partiti della sinistra radicale, in primis Rifondazione. Processo che però deve vivere nel reale, per dirla alla Zoro: che si ficchi nella fanga, che si confronti con esperienze e portati diversi, per fare questo ci vuole tempo, non è immediato, proprio perchè non può essere una nuova mediazione tra ceti dirigenti.

    C'è bisogno di una nuova casa da costruire con tutti coloro che hanno voglia di mettersi in gioco, che credono ancora nella possibilità di avere ancora una sinistra in Italia che sia motore di cambiamento, di innovazione in fatto di forme, pratiche e metodi.

    Io son pronto a mettermi in gioco, anche perchè non ho niente da perdere e tutto da guadagnare…

     httpv://it.youtube.com/watch?v=VA_Zi1biCUc

    Condividi: